Eventi di aprile

13 aprile

concerto delle palme

Sovente riuscire a creare l’intesa perfetta tra armonia e atmosfera è un’impresa difficile.

Talora vi si riesce.

Ed è quello che è accaduto ieri sera durante il tradizionale Concerto delle Palme che il nostro Club ha donato in collaborazione con la Città di Assisi alla cittadinanza.

In una cattedrale di San Rufino gremita, l’andante maestoso di Mozart e l’allegro moderato di Schubert, magistralmente eseguiti dall’Orchestra dell’Accademia Perusina, hanno riempito, con le loro note piene, le mura della chiesa tanto cara agli assisani e i cuori dei tanti presenti.

Non sono mancati momenti di divertissement con la superba esecuzione a quattro mani della prima delle tre marce militari per pianoforte di Schubert da parte dei maestri Fabio Berellini e Simona Granelli i quali ancor di più hanno incantato, con la loro intesa musicale, il pubblico.


11 aprile

malamore

Una mattinata intensa quella che ha visto le classi terze dell’IC Bastia 1 ascoltare rapiti e consapevoli il racconto che Filomena Di Gennaro, a cuore aperto, ha regalato loro, alla presenza della Dirigente Scolastica Stefania Finauro e con la partecipazione del Colonnello Sergio Molinari Comandante Provinciale Carabinieri, del Maresciallo Claudio Parafioriti Comandante Stazione Bastia Umbra e del Sindaco del Comune di Bastia Umbra Erigo Pecci.

Non è stato solamente un excursus sulla tematica, purtroppo sempre più attuale, della violenza di genere e dell’educazione all’affettività ma un vero e proprio scambio relazionale tra Milena, le psicologhe Laura Seragusa, Chiara Galatà, Daria De Cristofaro, Giuseppe Bonadonna e Domenico Ianniello del SIM Carabinieri con i ragazzi.

Quel “fare rete” che deve diventare il modo per sconfiggere una violenza figlia di una relazione in cui troppo spesso le donne diventano oggetti e non più soggetti del rapporto, in cui il voler bene cede il passo ad un amore malato e foriero di sopraffazione. “Le donne non sono in condizione di salvarsi da sole, occorre non sottovalutare i segnali e non farsi mai andar bene ciò che non piace: agire in tempo, questa la chiave. Quello che può essere fatto prima non può essere fatto dopo”.


2 aprile

festa finale la magia delle parole

Si è concluso oggi “𝐋𝐚 𝐌𝐚𝐠𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐏𝐚𝐫𝐨𝐥𝐞 – 𝐖𝟒𝐖”, il corso di alfabetizzazione per le donne straniere residenti nel territorio organizzato dal nostro Club…e non potremmo essere più felici e orgogliosi di quello che l’unione e la condivisione di un obiettivo comune sono riusciti a creare in questi mesi.

 

Questo pomeriggio, dopo una visita al percorso espositivo permanente sulla storia del Piatto di Sant’Antonio “Bonum” (allestito presso il DigiPASS Assisi), abbiamo festeggiato non solo un traguardo ma anche - e soprattutto - l’amicizia, l’inclusione e le tante storie che, intrecciandosi insieme negli appuntamenti settimanali che si sono susseguiti, hanno cementato ancora di più il nostro percorso di crescita linguistica e personale.

 

Grazie a Barbara Rossetti che ha tenuto le lezioni, a tutte per la partecipazione e preparatevi perché è solamente un arrivederci!